Meteo agricolo – Previsioni per gli agricoltori, meteo agricolo – previsioni meteo di agricoltori in Francia fino a 15 giorni
Tempo agricolo
Contents
- 1 Tempo agricolo
- 1.1 Previsioni meteorologiche agricole per l’allevamento
- 1.2 Tempo agricolo
- 1.3 Agri News
- 1.3.0.1 Nuova pubblicazione: il consumo di carne e uova nel 2022
- 1.3.0.2 Franceagrimer.Fr
- 1.3.0.3 Donne in INRAE 2021
- 1.3.0.4 Inrae.Fr
- 1.3.0.5 Donne e uomini ad Inrae, sulla strada per l’uguaglianza professionale
- 1.3.0.6 Inrae.Fr
- 1.3.0.7 Cambiamenti climatici: una versione aumentata e integrata del nostro panorama degli impegni di settori agricoli
- 1.3.0.8 Franceagrimer.Fr
- 1.3.0.9 Les Echos #27-2023
- 1.3.0.10 Revue-Sesame-Inrae.Fr
- 1.3.0.11 Quando, al festival del raccolto di Olsztynek, Ruralità convoca il potere polacco
- 1.3.0.12 Le Figaro.Fr
- 1.3.0.13 23 ° festival NLSD
- 1.3.0.14 Agricoltura di conservazione.com
- 1.3.0.15 Fertilità e materia organica – François Hirissou
- 1.3.0.16 Agricoltura di conservazione.com
- 1.3.0.17 Quando parliamo del lupo
- 1.3.0.18 Revue-Sesame-Inrae.Fr
- 1.3.0.19 Coltiva le nuvole
- 1.3.0.20 Agricoltura di conservazione.com
- 1.3.0.21 Glyphosato: Bruxelles propone di rinnovare la sua autorizzazione nell’UE per 10 anni
- 1.3.0.22 video.Le Figaro.Fr
- 1.3.0.23 “Bio Boulot”, “Zadists”: uno sfruttamento della loira-atlantique taggato, il municipio presenta una denuncia
- 1.3.0.24 Le Figaro.Fr
- 1.3.0.25 Summit on STOS: il dialogo ministeriale organizzato dalla FAO sottolinea i legami tra biodiversità, clima e sicurezza alimentare
- 1.3.0.26 FAO.org
- 1.3.0.27 Summit on Sustainable Development Obiettivi: FAO annuncia il lancio del Call for Action of the Collaboration Partnership on Forests entro il 2030
- 1.3.0.28 FAO.org
- 1.3.0.29 Les Échos #26-2023
- 1.3.0.30 Revue-Sesame-Inrae.Fr
- 1.3.0.31 [La parola] vandalismo, arte e via
- 1.3.0.32 Revue-Sesame-Inrae.Fr
- 1.3.0.33 Cioccolata calda !
- 1.3.0.34 Revue-Sesame-Inrae.Fr
- 1.3.0.35 The Animal-Sealer: un processo di de-civilizzazione
- 1.3.0.36 Revue-Sesame-Inrae.Fr
- 1.3.0.37 Il progetto europeo Bresov termina: risultati promettenti per i semi di verdure
- 1.3.0.38 Blog.Vegenov.com
- 1.3.0.39 Inrae offre scenari per un futuro senza pesticidi chimici nel 2050
- 1.3.0.40 Blog.Vegenov.com
- 1.3.0.41 Il tempo sul tuo sito
Di Anne Judas Sophie Riley insegna legge all’Università di Tecnologia di Sydney (Australia). La sua ricerca si concentra su diritto ambientale, diritto degli animali ed etica. Esperta riconosciuta a livello internazionale in queste aree, ha pubblicato il ..
Previsioni meteorologiche agricole per l’allevamento
La tua e -mail professionale viene utilizzata dai servizi di dati sui media e dalle società del suo gruppo NGPA per inviarti le sue newsletter e le comunicazioni dei suoi partner commerciali. Puoi opporsi a questa comunicazione per i nostri partner facendo clic qui . Consulta la nostra politica sulla privacy per saperne di più sulla gestione dei tuoi dati e diritti. Il nostro servizio clienti è disponibile via e -mail: [email protected].
La tua registrazione è stata presa in considerazione !
Compilando questo modulo, accetti la raccolta e il trattamento, da parte dei servizi di dati multimediali dell’azienda – Terre -net Média. I dati personali comunicati sono rigorosamente destinati a Web-Agri e verranno utilizzati per rispondere alla tua richiesta. Hai diritti che puoi esercitare con l’indirizzo email [email protected]. In caso di controversia, hai il diritto di entrare nel CNIL. Le informazioni relative all’elaborazione dei dati possono essere visualizzate nella nostra politica sulla privacy., Seguendo i dati personali: nome, nome, indirizzo e -mail, società affiliata.
Tempo agricolo
Là tempo agricolo è un servizio di previsione meteorologica destinato agli agricoltori.Questo è uno strumento peraiutare con la decisione Per gli agricoltori al fine di pianificare il lavoro, in funzione dei dati di temperatura, delle condizioni del cielo, della velocità del vento, dell’umidità o del rischio e della quantità di precipitazioni.
Previsioni meteorologiche agricole
Rennes (35000)
Al giorno -> previsioni a 10 giorni all’ora -> ora all’ora
Parzialmente nuvoloso e pioggia possibile
Temperatura massima 25 ° min 14 °
+5 ° C MOY. stagione rispetto a
mezzo stagionale
PRECIPITAZIONE: 0 mm Probabilità: 10% 10%
Direzione del vento: velocità SSO e
Rafale Speed: 10 km/h 25 km/h
Parzialmente nuvoloso e possibili docce
Temperatura massima 24 ° min 15 °
+4 ° C Moy. stagione rispetto a
mezzo stagionale
PRECIPITAZIONE: Probabilità da 0 a 1 mm: 30% 30%
Direzione del vento: velocità OSO e
Rafale Speed: 15 km/h 35 km/h
Temperatura massima 23 ° min 13 °
+3 ° C Mob. stagione rispetto a
mezzo stagionale
PRECIPITAZIONE: 0 mm Probabilità: 20% 20%
Direzione del vento: velocità SSO e
Rafale Speed: 25 km/h 50 km/h
Temperatura massima 23 ° min 11 °
+2 ° C Moy. stagione rispetto a
mezzo stagionale
PRECIPITAZIONE: 0 mm Probabilità: 30% 30%
Direzione del vento: velocità SSO e
Rafale Speed: 20 km/h 45 km/h
Temperatura massima 23 ° min 14 °
+4 ° C Moy. stagione rispetto a
mezzo stagionale
PRECIPITAZIONE: Probabilità da 0 a 1 mm: 20% 20%
Direzione del vento: nessuna velocità e
Rafale Speed: 15 km/h 45 km/h
Temperatura massima 24 ° min 12 °
+2 ° C Moy. stagione rispetto a
mezzo stagionale
PRECIPITAZIONE: 0 mm Probabilità: 5% 5%
Direzione del vento: velocità ene e
Rafale Speed: 10 km/h 25 km/h
Temperatura massima 27 ° min 14 °
+5 ° C MOY. stagione rispetto a
mezzo stagionale
PRECIPITAZIONE: 0 mm Probabilità: 10% 10%
Direzione del vento: velocità SSE e
Rafale Speed: 10 km/h 25 km/h
Temperatura massima 22 ° min 13 °
PRECIPITAZIONE: 0 mm Probabilità: 20% 20%
Direzione del vento: velocità SSE e
Rafale Speed: 10 km/h 25 km/h
Parzialmente nuvoloso
Temperatura massima 22 ° min 13 °
PRECIPITAZIONE: 0 mm Probabilità: 10% 10%
Direzione del vento: velocità di ono e
Rafale Speed: 5 km/h 20 km/h
Temperatura massima 21 ° min 12 °
PRECIPITAZIONE: 0 mm Probabilità: 30% 30%
Direzione del vento: velocità nne e
Rafale Speed: 15 km/h 40 km/h
Mini umidità 72%: 44% massimo: 99%
Mini Punto di rugiada di 15 ° C: 11 ° C Maxi: 18 ° C
75% mini umidità: 54% massimo: 96%
16 ° C Mini DEW Punto: 14 ° C MAXI: 18 ° C
79% mini umidità: 58% massimo: 100%
Mini Punto di rugiada di 15 ° C: 13 ° C Maxi: 17 ° C
73% mini umidità: 46% massimo: 99%
14 ° C Mini DEW Punto: 11 ° C Maxi: 16 ° C
75% mini umidità: 51% massimo: 99%
14 ° C Mini DEW Punto: 11 ° C Maxi: 16 ° C
76% mini umidità: 53% massimo: 99%
12 ° C Mini Punto di rugiada: 9 ° C Maxi: 15 ° C
75% mini umidità: 55% massimo: 95%
14 ° C Mini DEW Punto: 9 ° C Maxi: 19 ° C
79% mini umidità: 58% massimo: 100%
16 ° C Mini DEW Punto: 14 ° C MAXI: 18 ° C
77% mini umidità: 57% massimo: 96%
16 ° C Mini DEW Punto: 14 ° C MAXI: 18 ° C
76% mini umidità: 51% massimo: 100%
14 ° C Mini DEW Punto: 12 ° C Maxi: 15 ° C
Giorno della crescita di laurea DJC
Giorno della crescita di laurea DJC
Giorno della crescita di laurea DJC
Giorno della crescita di laurea DJC
Giorno della crescita di laurea DJC
Giorno della crescita di laurea DJC
Giorno della crescita di laurea DJC
Giorno della crescita di laurea DJC
Giorno della crescita di laurea DJC
Giorno della crescita di laurea DJC
Ultimo aggiornamento il 25/09 alle 03:20
Cumulo di precipitazioni degli ultimi 30 giorni **: 55mm | Acqua surplus degli ultimi 30 giorni*: 20% (+9mm) | Deficit idrico degli ultimi 12 mesi*: 2% (-14 mm)
* Media per oltre 20 anni – Stazione di riferimento: Rennes | ** cumulo del giorno prima con un periodo da 12 a 48 ore a seconda delle stazioni
Il clima agricolo professionale
Consulenza professionale, più previsioni, nessuna pubblicità e molte altre funzionalità.
Iscriviti da 0.82 €/mese !
Condizioni osservate
Sole
Twilight civile: 07:24 – 20:32
Twilight nautico: 06:48 – 21:09
Luna
Aumentando la luna gibbous che cresce
Età 10 giorni 20 ore
Nuova luna 14/10
20:55
Primo distretto 10/22
6:30
Luna piena 29/09/09
12:58
Ultimo distretto 06/10
16:49
Carte
Il clima agricolo professionale
Consulenza professionale, più previsioni, nessuna pubblicità e molte altre funzionalità.
Iscriviti da 0.82 €/mese !
Ricevere notizie e informazioni importanti dal tempo agricolo
Agri News
Nuova pubblicazione: il consumo di carne e uova nel 2022
Lunedì 25 settembre alle 02:34
Franceagrimer.Fr
Questa pubblicazione elabora una valutazione dettagliata del consumo di carne e uova (carni fresche di bestiame, pecore, maiale, cavallo, pollame, carni fredde, carni congelate e uova) a casa loro nel 2022. Lei analizza.
Donne in INRAE 2021
Lunedì 25 settembre alle 02:34
Inrae.Fr
La Giornata internazionale dei diritti delle donne, l’8 marzo, mette in evidenza ogni anno la lotta contro le disuguaglianze di uomini/donne. Una lotta in cui INRAE è impegnata in molte azioni che stanno gradualmente portando frutti, anche se rimangono alcune disuguaglianze e stereotipi ..
Donne e uomini ad Inrae, sulla strada per l’uguaglianza professionale
Lunedì 25 settembre alle 02:34
Inrae.Fr
Seconda valutazione comparativa della situazione di donne e uomini in INRAE, questa analisi annuale consente di misurare gli sviluppi condotti verso l’uguaglianza professionale ma anche di identificare punti di vigilanza e margini di progressione da integrare nel piano d’azione dell’Istituto. Girare…
Cambiamenti climatici: una versione aumentata e integrata del nostro panorama degli impegni di settori agricoli
Lunedì 25 settembre alle 02:34
Franceagrimer.Fr
La varenne agricola dell’acqua e l’adattamento ai cambiamenti climatici ha avviato un riflesso collettivo al fine di costruire politiche sostenibili per la resilienza dell’agricoltura di fronte ai capricci climatici.
Les Echos #27-2023
Venerdì 22 settembre alle 22:14
Revue-Sesame-Inrae.Fr
Conservare l’elettricità sotto forma di acqua, hotspot mediterraneo, colture e temperature, malattie emorragiche epizootiche e latticini che si staccano … questi sono gli echi di venerdì 27a consegna dell’anno. IL…
Quando, al festival del raccolto di Olsztynek, Ruralità convoca il potere polacco
Giovedì 21 settembre alle 17:51
Le Figaro.Fr
Rapporto – Lanciato nello sprint elettorale, il National Conservative Party in potere, legge e giustizia (peggio), spera di ripristinare lo stemma agli agricoltori.
23 ° festival NLSD
Giovedì 21 settembre alle 09:36
Agricoltura di conservazione.com
La già 23a edizione del non Labour and Direct Sowing Festival (NLSD) si terrà giovedì 21 settembre presso la scuola superiore agricola Xavier Bernard a Rouillé a Vienne. “Osa per arare la cultura” !, Questo è lo slogan di questa edizione che sarà, come ogni anno, guidato da mostre, dimostrazioni e ..
Fertilità e materia organica – François Hirissou
Mercoledì 20 settembre alle 16:11
Agricoltura di conservazione.com
Quando parliamo del lupo
Mercoledì 20 settembre alle 15:52
Revue-Sesame-Inrae.Fr
Di sicuro, il lupo è lì. In campagna e nelle notizie. C’era stata questa controversia all’inizio dell’estate sul numero di lupi presenti, l’OFB aveva poi annunciato poco più di 900 animali. Allo dispiacere degli allevatori che hanno notato per ..
Coltiva le nuvole
Mercoledì 20 settembre alle 14:28
Agricoltura di conservazione.com
Questo file molto ben fatto e scritto ci spiega cos’è un piccolo ciclo d’acqua e l’importanza del suolo funzionale e coperto.-https: // agricoltura-by-conserva.com/-vu-sur-le-web-.html “rel =” directory “> visto sul Web/https: // agricoltura-by-conserva.com/+-architecture-du-sol-+.html “..
Glyphosato: Bruxelles propone di rinnovare la sua autorizzazione nell’UE per 10 anni
Mercoledì 20 settembre alle 13:02
video.Le Figaro.Fr
“Bio Boulot”, “Zadists”: uno sfruttamento della loira-atlantique taggato, il municipio presenta una denuncia
Martedì 19 settembre alle 17:52
Le Figaro.Fr
Questo fine settimana, a Plessé, una fattoria che alleva la fattoria recentemente rilevata da giovani agricoltori è stato preso di mira durante l’organizzazione di una giornata del patrimonio agricolo. È stata aperta un’indagine per trovare i manager.
Summit on STOS: il dialogo ministeriale organizzato dalla FAO sottolinea i legami tra biodiversità, clima e sicurezza alimentare
Martedì 19 settembre alle 14:00
FAO.org
Il direttore generale della FAO ha sottolineato l’importanza di aumentare gli investimenti e la cooperazione al fine di affrontare le difficoltà delle “dimensioni”
Summit on Sustainable Development Obiettivi: FAO annuncia il lancio del Call for Action of the Collaboration Partnership on Forests entro il 2030
Lunedì 18 settembre alle 14:00
FAO.org
M. Quonggyu è espresso durante un evento di alto livello dedicato al contributo essenziale forestale al programma di sviluppo sostenibile entro il 2030
Les Échos #26-2023
Venerdì 15 settembre alle 14:44
Revue-Sesame-Inrae.Fr
La giornata è cruciale in più di un modo quando espresso embargo europeo sulla circolazione dei cereali UKA. Cosa sarà ? Questa mattina di nuovo nessun accordo sembrava in vista. E sapevi che ora c’era un “osso ..
[La parola] vandalismo, arte e via
Venerdì 15 settembre alle 11:44
Revue-Sesame-Inrae.Fr
Di Valérie Péan “Ho creato la parola per uccidere la cosa”, scrisse nel 1837 padre Grégoire nei suoi ricordi, sul vandalismo. Bene, è mancato. Non solo il fenomeno non si è mai fermato, ma è ..
Cioccolata calda !
Giovedì 14 settembre alle 10:07
Revue-Sesame-Inrae.Fr
A differenza di molte materie prime agricole, le lezioni di cacao non si indeboliscono, al contrario. Dalla guerra in Ucraina e alla prospettiva di El Niño oggi, tutto è organizzato in modo che il cioccolato costa di più in ..
The Animal-Sealer: un processo di de-civilizzazione
Martedì 12 settembre alle 13:45
Revue-Sesame-Inrae.Fr
Di Anne Judas Sophie Riley insegna legge all’Università di Tecnologia di Sydney (Australia). La sua ricerca si concentra su diritto ambientale, diritto degli animali ed etica. Esperta riconosciuta a livello internazionale in queste aree, ha pubblicato il ..
Il progetto europeo Bresov termina: risultati promettenti per i semi di verdure
Lunedì 17 luglio alle 17:59
Blog.Vegenov.com
Il progetto collaborativo di Bresov (“Allevamento per produzione di verdure biologiche resilienti, efficienti e sostenibili”, 2018-2023), finanziato dal programma di ricerca Horizon202020 dell’Unione Europea e coordinato dall’Università di Catania (UNICT, Italia). Il rapporto di ..
Inrae offre scenari per un futuro senza pesticidi chimici nel 2050
Martedì 04 aprile alle 16:55
Blog.Vegenov.com
L’agricoltura europea è in grado di produrre senza pesticidi chimici entro il 2050 ? Uno studio prospettico di INRAE ha esplorato tre scenari che dimostrano che la transizione è possibile, ha fornito profondi cambiamenti a tutte le scale, dal produttore al consumatore tramite il ..
Il tempo sul tuo sito
Visualizza previsioni gratuite sul tuo sito.
Copia il codice sul tuo sito